Sapevate che il gelato fù inventato a Firenze dall’architetto Buontalenti (1531-1608) ? Lo stesso che progettò tra le altre opere, Forte Belvedere, la facciata della chiesa di Santa Trinita, la Grotta Grande nel Giardino di Boboli, che curava gli eventi ufficiali per la famiglia dei Medici con scenografie spettacolari e strani giochi pirotecnici. La gelateria Badiani (Viale dei Mille), dal 1979 gli ha dedicato il suo gusto più originale, una crema mista a panna che si chiama crema Buontalenti, appunto!
Questo tour gastronomico è indicato per i turisti appassionati degli aspetti più golosi e che girano a piedi nei quartieri storici di Firenze. Andremo alla scoperta delle gelaterie che producono artigianalmente il gelato, partendo dal quartiere di medioevale di Dante Alighieri.
Il gelato italiano è un cibo molto sano se è fatto con ingredienti naturali e freschi e contiene poche calorie e pochi grassi.Il nostro gelato è diverso da quello americano perchè non contiene tanta aria ed ha un sapore più intenso.
La gelateria di Perchè no, è un negozio storico fiorentino, offre gelato certificato Slow food, con gusti originali oltre a quelli tradizionali, realizzati con materie prime di alta qualità importate anche dall’India come il Cardamomo, le spezie d’oriente, lo zafferano, la lavanda etc. Avete mai assaggiato il gelato di rosa o di olio d’oliva? Diversi gusti sono a base di soia e senza zucchero (per i diabetici e gli intolleranti al lattosio). La gelateria, organizza anche degustazioni di gelato, secondo la mia opinione di guida turistica golosa, è la migliore del nostro tour gastronomico fiorentino.
Per celebrare questa importante invenzione gastronomica, di cui Firenze rivendica i natali, da qualche anno il Comune, organizza il Festival del gelato dal 23 al 27 Maggio (www.firenze.gelatofestival). E’ una manifestazione che si svolge durante un solo week-end, in cui le strade e le piazze della città ospitano bancarelle gestite dalle gelaterie provenienti da tutta la Toscana. Gli stands gastronomici sono in competizione tra di loro per creare il migliore gelato, o il più originale; con assaggi degustazioni e laboratori. I bambini possono inventare il loro gusto preferito e crearlo insieme ad un Maestro gelataio.
Il costo del gelato a Firenze è uniformato a circa 14 € al kilo, quindi un cono con due/tre gusti non dovrebbe costare più di 2 €.
Il tour comprende tre gelaterie e costa 20 € a testa (compreso tre coppette di gelato).
Diffidate delle gelaterie che vi attirano con alte montagne di gelato esposte in vetrina, spesso riempiono solo l’occhio ma non sono di buona qualità!