I BLOG A FIRENZE – PRIMA PARTE ( sullo stato dell’arte)
Un blog realizzato da un artista visivo e un musicista rock a Firenze? Non ci sono limiti alle molteplici forme creative sul web, starà al pubblico dare il giusto apprezzamento. Il blog di Giacomo Costa e Alessandro Nutini, è un contenitore di testi e immagini realizzati a scopo puramente ludico.
Il nome del blog è ispirato alle note vicende dell’Orso marsicano, una specie animale a rischio d’estinzione che vive nel centro e sud Italia; un’ironica metafora dell’artista contemporaneo che rischia “l’estinzione”, e come l’orso vive confinato nei “parchi-riserve” d’Abruzzo.
Costa, artista di fama internazionale, è esperto di social networks e di tecnologie digitali, le sue immagini create al computer, sono potenti e coinvolgenti. L’artista fiorentino, attraverso le sue opere, è impegnato a lanciare moniti allarmanti, verso un’umanità impazzita, che si accanisce contro l’ambiente e lo sviluppo edilizio incontrollato.
Alla luce di questa lettura sintetica, sul futuro post-apocalittico delle sue opere con funzione catartica, si potranno meglio apprezzare le sue immagini dalla “narrazione ludica”, confluite in un blog di puro intrattenimento, come un'”azione” artistica liberatoria.
Alessandro Nutini, apprezzato batterista del gruppo fiorentino Bandabardò, con cui incide molti cd, impegnato in concerti a giro per l’Italia, suona spesso in televisione; ha anche pubblicato il libro ” Vita da bestie”.
“Le pene dell’orso“, è fatto non solo di immagini ma anche di testi scritti dall’arguto, polemico Nutini e dal surreale, poetico Costa, che si alternano; i due compagni hanno una relazione amicale che Costa definisce “intensa e simbiotica”e precisa: ” Il blog nasce come un’estensione di facebook, poi lui fa il musicista e io l’artista e queste due cose non entrano in prima persona nel nostro blog; si può tutto…..proprio per questo non pongo limiti nelle mille attività che faccio nella mia vita! Le critiche sono legittime….e le ascolto molto volentieri”.
I due amici in parte delusi dalle vicende politiche italiane, riflettono sulle sorti del sempre più confuso PD ( Partito Democratico Italiano); in parte sono le vittime di una società impazzita. Questa coppia di compagni di avventure, ci rende partecipi di una vita sgangherata e di episodi sconclusionati e surreali, con un linguaggio narrativo ironico e pungente e uno stile determinato da una regia delle immagini ben curata.
La foto qui pubblicata è stata realizzata in occasione dei Mondiali di ciclismo 2013, che si sono svolti a Firenze, ed è una citazione di una foto storica, che ritraeva Coppi e Bartali impegnati a passarsi l’acqua (durante il Tour de France). Costa si domanda: “Chi è stato il primo a passare la borraccia all’altro?”. Ma qui, noterete che al posto della borraccia, c’è un fiasco di vino!
“Le pene dell’orso“, sta emergendo con discreto successo nella “piazza del villaggio globale”, le risate sono assicurate, ma non prive di riflessioni utili.
Questo post è disponibile anche in: Inglese