Si è inaugurata a Villa Bardini la prima mostra in Italia sulla danzatrice statunitense di inizio ‘900 Isadora Duncan. Fondatrice della danza moderna, ribelle e anticonvenzionale, Isadora fu estremamente innovatrice nel proporre una danza in cui il corpo femminile era finalmente libero da costrizioni ispirandosi nei movimenti e nei costumi, al mondo e alla cultura classica.
Sono ben 175 i pezzi di notevole calibro in mostra a Villa Bardini (3^ e 4^ piano) e una speciale sezione con grandi sculture e dipinti esposti al Museo Stefano Bardini (Nomellini, Casorati, Andreotti, Boccioni, Severini, Sironi, Depero, Campigli, Previati, Romanelli, Rodin, Bourdelle, ecc).
La Duncan fu in contatto con gli esponenti del fervido panorama culturale italiano e straniero di inizio secolo dal quale fu ispirata, e al quale lasciò altrettanta grandissima ispirazione.
L.M.
Orario
(Dal 23/04 – al 22/09/19)
10-19
Chiuso i lunedì feriali
Biglietti
Intero € 10.00
Ridotto € 5,00

Foto dal catalogo della mostra. Isadora Duncan sulla spiaggia di Viareggio