Notizie da Firenze e dintorni
Si è inaugurata a Villa Bardini la prima mostra in Italia sulla danzatrice statunitense di inizio ‘900 Isadora Duncan. Fondatrice della danza moderna, ribelle e anticonvenzionale, Isadora fu estremamente innovatrice nel proporre una danza in cui il corpo femminile era finalmente libero da costrizioni ispirandosi nei movimenti e nei costumi, al mondo e alla cultura…
In un luogo incantato fra olivi e cipressi, nel piccolo gioiello dell’Oratorio di Santa Caterina d’Alessandria (o “delle ruote”) nel Comune di Bagno a Ripoli, è Inaugurata il 9/03 “Teofanie”, la personale di Omar Galliani (artista Emiliano di fama internazionale), in collaborazione con il noto collezionista Roberto Casamonti (fondatore della Galleria Tornabuoni Arte di Firenze).…
Il 9 Marzo è stata inaugurata la prima grande retrospettiva dedicata ad Andrea Verrocchio ( Firenze 1435-Venezia 1488), uno degli artisti più rappresentativi del Rinascimento a Firenze, che padroneggiò diverse tecniche artistiche. L’esposizione di Palazzo Strozzi composta da dipinti, sculture, disegni, si articola con una sezione anche al Museo del Bargello, dedicata all’ immagine di…
Inaugurata il 7 marzo la bellissima mostra “Lessico Femminile” alla Galleria d’Arte Moderna di Firenze (Palazzo Pitti). Una raccolta dovuta all’attento, lungo e appassionato lavoro di ricostruzione storica di Simonella Condemi (responsabile della G.A.M.). L’esposizione è volta a mettere in luce il talento delle donne, italiane e straniere, e il loro impegno su vari fronti…
Questa escursione offre molte possibilità di unire un buon pranzo con la visita guidata al borgo di Capalbio. Il Giardino dei tarocchi, dove la scultrice francese Niki De Saint Phalle, realizzo’ il suo sogno covato fin dall’infanzia, di un magico viaggio nel mondo dei misteri e del segreto supremo, è aperto solo nel pomeriggio. Il…
Palazzo Davanzati è uno dei pochi esempi di edificio civile medievale sopravvissuti nel centro di Firenze alle demolizioni della fine dell’Ottocento. Esso rappresenta un momento di passaggio tra la struttura chiusa e a sviluppo verticale della casa torre medievale e il palazzo rinascimentale più ampio, organizzato intorno al cortile centrale. La sua attuale configurazione è…
Mostra a Palazzo Strozzi, dal 19 Marzo al 24 Luglio. La mostra permette un eccezionale confronto tra le collezioni di Solomon e Peggy, zio e nipote, in un percorso che si snoda tra opere fondamentali di maetri europei dell’arte moderna come Marcel Duchamp, Max Ernst, Pablo Picasso e dei cosidetti informali europei come Alberto Burri,…
Galleria Palatina, di Palazzo Pitti per bambini. Una misteriosa dama fiorentina vi accompagnerà nel percorso alla scoperta dei tesori della collezione, esposti nelle sale del palazzo. Vedremo la splendida collezione di dipinti ospitata nella reggia di Firenze dove abitarono le tre famiglie sovrane della città. La Galleria Palatina occupano l’intero piano nobile di Palazzo Pitti,…
L’Uomo della pioggia torna a ‘casa’, il 14 Dicembre, 2015 : danneggiata in un incidente d’auto, la scultura bronzea di Jean Michel Folon è stata restaurata e ricollocata al centro della rotonda nei pressi dell’Obihall, all’ingresso sud della città. Alla cerimonia era presente anche il sindaco Dario Nardella con i rappresentanti del quartiere 2. La…
Come valorizzare le opere di Jean Michel Folon? Attraverso un percorso guidato tra le sue sculture al Giardino delle Rose . I bambini e gli adulti saranno coinvolti nella descrizione del mondo immaginario e surreale di Folon, attraverso le sue sculture fatte di uomini silenziosi e meditativi, di strani animali, fontane, giochi d’acqua. Seguendo una guida specializzata,…